La dott. mi ha consigliato un antistaminico naturale, l'Aladex. Ha detto che tutt'al più non farà niente però non è dannoso.
E' a base di olio di perilla (una specie di basilico) e di vit. E. Siccome gli antistaminici chimici è meglio se non li prendo (per gli malanni che ho oltre la DA) proverò con questo.
Nel forum non l'ho trovato citato da altri. Qualcuno lo conosce?
La posologia è 1 perla al mattino prima di colazione e 1 alla sera prima di cena.
Sicuramente fa male al portafoglio: 20 perle (dose per 10 giorni) oltre 10 euro. Visto che non posso più bere il caffé, diciamo che lo sostituisco con questo ...
AGGIORNA IL TUO PROFILO
Telegram sta diventando uno strumento sempre più prezioso all'interno della nostra comunità.
Se anche tu hai sempre meno tempo ma vuoi rimanere connesso, inserisci il tuo nickname sul profilo personale.
Se non sai come trovarlo e ti serve una mano scrivi a [email protected]
Telegram sta diventando uno strumento sempre più prezioso all'interno della nostra comunità.
Se anche tu hai sempre meno tempo ma vuoi rimanere connesso, inserisci il tuo nickname sul profilo personale.
Se non sai come trovarlo e ti serve una mano scrivi a [email protected]
Aladex
Re: Aladex
Mai sentito......facci sapere come ti troverai,magari potrebbe essere una valida alternativa!
Re: Aladex
Pero' se e' a base di basilico non va bene per gli allergici alle graminaceeMai sentito......facci sapere come ti troverai,magari potrebbe essere una valida alternativa!
-
- Messaggi: 371
- Iscritto il: 30/11/2013, 13:10
Re: Aladex
Non è esattamente basilico. Comunque io sono allergica alle graminacee e la profe lo sa perché ha controllato il mio Isac test. Dunque non dovrebbe essere controindicato
-
- Messaggi: 1301
- Iscritto il: 13/10/2011, 19:22
- Località: Ferrara
Re: Aladex
Mai sentito!
-
- Messaggi: 371
- Iscritto il: 30/11/2013, 13:10
Re: Aladex
Aladex (olio di perilla). è troppo presto per dire se funziona, perché lo sto assumendo solo da pochi giorni e inoltre sto cercando di ridurre il cortisone sistemico quindi gli eventuali benefici dell'uno potrebbro essere mascherati dai fastidi legati alla diminuzione del cortisone (in altro argomento, magari, vi racconterò come sto cercando di limitare il rebound).
L'impressione è che il prurito sia rimasto (per lo più circoscritto in alcune fasce orarie - il che farebbe pensare a qualche interferenza del cortisolo e dei ritmi circadiani) ma anziché di grattate feroci sembra accontentarsi di "carezze energiche" con le mani fresche e la pelle rimane abbastanza morbida e meno screpolata.
Vi segnalo alcuni link sulla perilla:
http://www.my-personaltrainer.it/integr ... rilla.html
http://www.lastampa.it/2013/08/05/scien ... agina.html
http://www.eurosalus.com/malattie-cura/ ... refresh_ce
L'impressione è che il prurito sia rimasto (per lo più circoscritto in alcune fasce orarie - il che farebbe pensare a qualche interferenza del cortisolo e dei ritmi circadiani) ma anziché di grattate feroci sembra accontentarsi di "carezze energiche" con le mani fresche e la pelle rimane abbastanza morbida e meno screpolata.
Vi segnalo alcuni link sulla perilla:
http://www.my-personaltrainer.it/integr ... rilla.html
http://www.lastampa.it/2013/08/05/scien ... agina.html
http://www.eurosalus.com/malattie-cura/ ... refresh_ce
-
- Messaggi: 1301
- Iscritto il: 13/10/2011, 19:22
- Località: Ferrara
Re: Aladex
Grazie, tienici aggiornati!
-
- Messaggi: 371
- Iscritto il: 30/11/2013, 13:10
Re: Aladex
Dal 19 dicembre assumo l'Aladex due volte al giorno. Mi e' capitato di prenderlo mentre avevo in corso un attacco di prurito frenetico e dopo un po' sono stata meglio.
Con questi prodotti, come con i probiotici, e' difficile dire cosa sta facendo effetto perche' i risultati non sono cosi' eclatanti come con il cortisone e gli antistaminici tradizionali (per quanto a me il Kestine lio non faceva effetto). Io, poi, non sono di natura fiduciosa quindi non aiuto il farmaco con l'effetto placebo, percio' i risultati che sto ottenendo mi meravigliano.
Forse non e' l'Aladex da solo, ma la combinazione con vit. D3 e il probiotico.
Con questi prodotti, come con i probiotici, e' difficile dire cosa sta facendo effetto perche' i risultati non sono cosi' eclatanti come con il cortisone e gli antistaminici tradizionali (per quanto a me il Kestine lio non faceva effetto). Io, poi, non sono di natura fiduciosa quindi non aiuto il farmaco con l'effetto placebo, percio' i risultati che sto ottenendo mi meravigliano.
Forse non e' l'Aladex da solo, ma la combinazione con vit. D3 e il probiotico.
Re: Aladex
Appena presa la prima compressa, vediamo come va! Sto allattando mio figlio di 2 mesi e mezzo e purtroppo già antistaminici sono vietati. Spero che non crei problemi agli allergici alle graminacee altrimenti abbiamo un problema!
a me l'hanno data per alleviare un po' una dermatite atopica acuta che non mi sta facendo dormire la notte, insieme alla classica rinite allergica. L'unico lato positivo è che ho scoperto questo forum!




Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite